CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI
Il Presidente della Camera Penale di Rimini, visti gli artt. 11, 12, 13 e 17 dello Statuto
Art. 11) Assemblea Straordinaria L’Assemblea Straordinaria viene convocata con relativo o.d.g. del Presidente del Consiglio Direttivo, con preavviso di almeno 5 giorni e le forme di cui al successivo art. 12, ogni qualvolta: a) la convocazione sia ritenuta necessaria dal Consiglio Direttivo, il quale deve corredare la richiesta degli argomenti all’ordine del giorno; b) la convocazione sia richiesta da almeno tre componenti del Consiglio Direttivo, i quali, in tal caso, devono corredare detta richiesta degli argomenti all’ordine del giorno; c) la convocazione sia richiesta con domanda motivata sottoscritta personalmente da almeno il 20% dei soci.
Art. 12) Convocazione dell’Assemblea La convocazione dell’Assemblea, con relativo “ordine del giorno”, avviene mediante affissione dell’avviso di convocazione cinque giorni liberi prima della data fissata – presso la sede della Camera Penale e tramite email inviata agli indirizzi indicati dai soci al momento dell’iscrizione o successivamente. L’Assemblea è valida purché sia presente almeno il 30% degli iscritti in prima convocazione, mentre in seconda convocazione, almeno un’ora dopo, sarà sufficiente la presenza del 20% degli iscritti.
Art. 13) Partecipazione all’Assemblea Partecipano con diritto di voto all’Assemblea, tutti gli avvocati Soci, in regola con il versamento delle quote sociali. Le deliberazioni vengono prese a maggioranza semplice. Ogni socio ha diritto ad un voto e potrà rappresentare per delega non più di due soci. Le deleghe dovranno essere rilasciate per iscritto e depositate all’inizio dell’Assemblea o, comunque, prima del voto. Il Presidente che verrà nominato a maggioranza dei presenti, provvederà, prima di dar corso ai lavori, ad invitare i soci presenti a depositare le deleghe eventualmente in loro possesso. Prima dell’espressione del voto, la regolarità delle deleghe verrà verificata dal Presidente dell’Assemblea, dal Segretario nominato dal Presidente dell’Assemblea e dai componenti del Consiglio Direttivo. Per le votazioni relative a persone ed alla elezione delle cariche sociali sarà adottato lo scrutinio segreto.
Art. 17) Elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo L’Assemblea che indice le elezioni del Consiglio Direttivo deve essere convocata non oltre 30 giorni prima della scadenza del triennio di cui al penultimo comma dell’art. 15 e le elezioni dovranno tenersi non oltre 15 giorni prima di detta scadenza.
PREMESSO
– che in data 30.10.2017 si è tenuta Assemblea Straordinaria, anche a seguito dell’Assemblea Ordinaria del 13.02.2017;
– che l’Assemblea del 30.10.2017, con riferimento al punto 3 dell’O.D.G. ( “analisi delle principali problematiche a livello locale e delibera in merito all’azione da intraprendere – come deliberato dall’Assemblea 13.02.2017-” ), aveva deliberato all’unanimità di rinviare la trattazione alla successiva Assemblea;
– che l’attuale Consiglio Direttivo si è insediato il 24.02.2015 per cui è in scadenza il termine triennale ed occorre procedere alle elezioni del nuovo Direttivo ex art. 17 dello Statuto;
– che lo Statuto prevede che sia l’assemblea ad indire le elezioni, determinando la data delle stesse, almeno 15 giorni prima della scadenza del triennio. – che il Consiglio Direttivo ha pertanto deliberato la convocazione dell’Assemblea Straordinaria;
– che il Consiglio Direttivo ha individuato come data utile per l’Assemblea quella del 26 Gennaio, ore 8.30 in prima convocazione ed ore 11.00 in seconda convocazione;
CONVOCA
l’Assemblea degli Iscritti per il giorno VENERDI’ 26 GENNAIO, in prima convocazione alle ore 8.30 ed in seconda convocazione alle ore 11.00, presso la Sala Polivalente del Consiglio dell’Ordine, con il seguente ordine del giorno:
1) indizione delle elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per il triennio 2018/2021 ex artt. 15, 16 e 17 dello Statuto e nomina della Commissione Elettorale;
2) analisi delle principali problematiche a livello locale e delibera in merito alle azioni da intraprendere ( come deliberato dall’Assemblea 13.02.2017 );
3) Varie ed eventuali.
********************
Data l’importanza dei temi in discussione e delle delibere da adottare, raccomando la massima partecipazione personale. Invito coloro che non potessero presenziare personalmente a conferire delega scritta ad altro Socio ( nel massimo di due ex art. 13 Statuto ).
Ricordo che, ai sensi dell’art. 13 Statuto, possono partecipare all’Assemblea ed esprimere il voto solo gli Avvocati in regola con il versamento della quota annuale.
Chi non avesse ancora provveduto a versare la quota 2017 ( scaduta il 30 Giugno 2017 ), è invitato a provvedere tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Camera Penale presso RiminiBanca IBAN IT 13 I 08995 24210 006031093120 o in contanti il giorno dell’Assemblea. Come previsto dallo Statuto, la convocazione dell’Assemblea è affissa presso la Sede della Camera Penale e trasmessa via e-mail ai Soci.
Clicca qui e scarica PDF – Convocazione Assemblea straordinaria Camera Penale di Rimini 26.01.2018